L’attività relativa all’asset management riguarda la gestione strategica del patrimonio e la valorizzazione. In questo senso K&F si occupa di attività quali:
- Studi di fattibilità per l’individuazione della massima valorizzazione del bene,
- Relazione con gli enti pubblici,
- Individuazione e negoziazione con possibili locatori, sviluppatori, acquirenti e agenti,
- Relazione con istituti di credito,
⁃ Amministrazione del veicolo di investimento.
Le attività del Property Management riguardano la gestione amministrativa dell’immobile. L’attività di K&F si esplicita, a titolo indicativo, in:
- Gestione amministrativa delle locazioni (fatturazione e gestione dei pagamenti),
- Gestione amministrativa dei fornitori e controllo costi,
⁃ Relazione e coordinamento di terze parti (fiscalista, legale contenzioso).
L’attività del Building Management riguarda il mantenimento in efficienza dell’edificio (manutenzione edile e impiantistica) e per il suo funzionamento (gestione impianti tecnologici, utenze, pulizie, etc.) nel tempo, in stretto rapporto alle esigenze dell’utenza.